
Restauro 2022
SVILUPPO CAPACITÀ PROFESSIONALI PER
INTERVENTI DI CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO
STORICO, ARTISTICO, ARCHITETTONICO
Programma Regionale FSE+ 2021-2027
Area Politiche Economiche, Cultura, Programmazione Comunitaria

La proposta formativa
La proposta progettuale prevede 3 moduli formativi dedicati ad approfondire tecniche specifiche poter riconoscere e manutenere correttamente opere e manufatti in pietra.
Il corso sarà tenuto da esperti e specialisti del settore e potrà essere attivato nelle diverse provincie del Veneto, in funzione delle adesioni.
I contenuti della formazione
ANALISI DELLE SUPERFICI LAPIDEE - durata 12 ore
-
analisi termografiche
-
analisi dell’assorbimento dei diversi materiali lapidei,
-
analisi microscopica delle superfici,
-
analisi stratigrafiche dei rivestimenti
-
analisi pacometrica
PULITURA DEL LAPIDEO - durata 12 ore
-
pulitura meccanica: acqua ad alta pressione, idrosabbiatura, sabbiatura, minisabbiatura, microsabbiatura, microscalpelli, bisturi, specilli …
-
pulitura chimica: con argille assorbenti, impacco biologico, acqua nebulizzata
TECNICHE DI RESTAURO CONSERVATIVO DELLA PIETRA - durata 20 ore
-
consolidamento sottovuoto della pietra
-
desalinizzazione della pietra
-
stuccatura della pietra
-
calchi, integrazioni e stuccature
-
consolidamento
-
protezione
Destinatari
Il progetto è rivolto a lavoratori occupati, titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa, liberi professionisti e lavoratori autonomi con esperienza lavorativa in contesti coerenti con il percorso formativo in oggetto. La cui sede di lavoro sia in Veneto.
Scadenza Adesioni: 23 Settembre 2022
Ciascun corso di formazione può essere attivato per gruppi formati da almeno 6 persone occupate presso una o più imprese che aderiscono al progetto.
In caso di approvazione del finanziamento da parte della Regione Veneto, le attività saranno completamente gratuite.
Per aderire è necessario completare il modulo di partenariato allegato.
Tempistiche di realizzazione
interventi realizzabili dall’eventuale approvazione (da gennaio 2023).